Skip to content

dclproject

— in aggiornamento —

dclproject

— in aggiornamento —

  • About
  • Data Journalism
    • Politica
    • Elezioni
  • Data visual history
  • Storia
  • Luoghi della Storia
  • Digital Content
  • Talks
  • About
  • Data Journalism
    • Politica
    • Elezioni
  • Data visual history
  • Storia
  • Luoghi della Storia
  • Digital Content
  • Talks

Storia

La storia della Canapa. Da Pianta Miracolosa a pianta dannata

La storia della Canapa. Da Pianta Miracolosa a pianta dannata

Matteo Gracis nel suo libro Canapa: una storia incredibile demolisce pregiudizi, luoghi comuni e futili…
Berlino 1936, proteste e boicottaggi ma l’Olimpiade deve farsi

Berlino 1936, proteste e boicottaggi ma l’Olimpiade deve farsi

Dopo le Leggi di Norimberga si parlò di Nazi-Olympic. Il Partito Nazionalsocialista organizza tutto a…
Nilde Iotti, se Libero fa incazzare e la Rai no

Nilde Iotti, se Libero fa incazzare e la Rai no

Una mancata opportunità di Public History
Mondiale 1934. 80 anni dopo

Mondiale 1934. 80 anni dopo

Il campo era in perfetto stato. Il manto erboso era stato curato nei giorni precedenti…
Leni Riefenstahl. La regista prediletta di Hitler.

Leni Riefenstahl. La regista prediletta di Hitler.

Il sodalizio con il Partito Nazionalsocialista iniziò nel 1933 quando girò La vittoria della fede.…
Il destino di Littoria

Il destino di Littoria

Fondata come Littoria, oggi è Latina. La Storia della città simbolo della bonifica dell’agropontino
Il destino di Littoria | Chiamatemi Latina. Grazie

Il destino di Littoria | Chiamatemi Latina. Grazie

Con il decreto luogotenenziale del 9 aprile 1945 n.270 Littoria cambia nome in Latina e…
Il destino di Littoria | La nascita di Littoria

Il destino di Littoria | La nascita di Littoria

Littoria nasce sul lotto n.1 degli 80 mila ettari della bonifica agro pontina, ma è…
Il destino di Littoria | La bonifica

Il destino di Littoria | La bonifica

Le bonifiche del XXI secolo hanno dei nuovi protagonisti e sono i reduci della Grande…
Il destino di Littoria | Premessa e pre-bonifica

Il destino di Littoria | Premessa e pre-bonifica

18 dicembre 1932, Littoria, Benito Mussolini

© 2025 Dclproject — Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Preferenze Cookie

| WordPress Theme Ultra Seven

Utilizziamo cookie tecnici e, previo consenso, cookie di terze parti (Google Analytics, YouTube). Cookie Policy