Skip to content

dclproject

— in aggiornamento —

dclproject

— in aggiornamento —

  • About
  • Data Journalism
    • Politica
    • Elezioni
  • Data visual history
  • Storia
  • Luoghi della Storia
  • Digital Content
  • Talks
  • About
  • Data Journalism
    • Politica
    • Elezioni
  • Data visual history
  • Storia
  • Luoghi della Storia
  • Digital Content
  • Talks

About

DOCULIFE (dcl) + project

Dclproject è lo spin off di DOCULIFE. Raccoglie solo alcuni dei lavori fatti in 24 mesi di esistenza di doculife.it. Troverete gli speciali:

  • Elezioni Europee
  • Il Brasile oltre il Mondiale 2014
  • I tweet durante il Festival di Internazionale

DCLPROJECT

Oggi dclpoject sono io, Danilo e con me spesso collabora Anita che si occupa di grafica e information design.

Qui raccolgo i miei lavori personali di data journalism e articoli che ho scritto e scrivo per altri. C’è anche altro.

In questi anni ho studiato e continuo a sperimentare un nuovo metodo di ricerca storica che mi sono permesso di chiamare data driven history, con un seguente sviluppo visivo, data visual history.

Gli interventi a conferenze e incontri per spiegare questi due metodi (nuovi per la storiografia ma in forme diverse già in uso nelle digital humanities) sono raccolti nella sezione TALKS.

Non ci sono solo lavori di data visual journalism. Ho voluto includere anche contenuti e narrazioni creati per il marketing, il brand journalism e la comunicazione aziendale:

digital content & digital storytelling.

Nella sezione DIGITAL CONTENT ci sono alcuni video realizzati per aziende energetiche (Eni, a2a), enti ed istituzioni (camere di commercio, associazioni imprenditoriali) e alcuni siti editoriali. Video tutti basati su una combinazione di dati, grafici ed icone.

E infine altri progetti digital: un sito per il Museo del Territorio di Palagianello e uno studio per l’installazione di un percorso digital history all’interno del Policlinico di Milano e Ca’Granda.

Perché tutto questo?

A 5 anni smanettavo con un i386 ma preferivo le materie umanistiche

A 14 anni sintonizzato sulla compianta MTV BRAND:NEW assistetti a questo capolavoro

Directed by Ludovic Houplan & Hervé de Crécy
Remind me won the 2002 MTV Europe Music Award for best music video

DOCULIFE

Giugno 2013. Un gruppo di giovani giornalisti hanno un’idea ambiziosa: rinnovare il modo di fare giornalismo e informazione. Tre le ricette:
Data journalism
digital storytelling
long form

Partono le riunioni. Si chiamerà DOCULIFE:
DO come documentari;
CU come cultura;
LIFE come ciò che volevamo raccontare, la quotidianità in maniera chiara e innovativa.

Il 23 maggio 2014 viene lanciato online il primo numero di doculife.it, è la nascita del primo sito in Italia unicamente dedicato a data journalism e digital storytelling.

Per un po’ ci stavamo riuscendo. C’è chi aveva intervistato Michael Dobbs autore del romanzo House of Cards. Chi aveva recensito Maragaret Atwood, l’autrice dei libri di Handmaid’s Tales. E ancora: una mappa interattiva del reato di omosessualità in medioriente; la nascita e diffusione dell’Isis; la copertura di diversi festival tra cui il Cinema Film Festival di Roma e il Torino Film Festival.

Dopo 24 mesi, interessi di carriera differenti e difficoltà economiche ci hanno fatto chiudere il sito.

© 2025 Dclproject — Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni | Preferenze Cookie

| WordPress Theme Ultra Seven

Utilizziamo cookie tecnici e, previo consenso, cookie di terze parti (Google Analytics, YouTube). Cookie Policy